Jifu Live: eventi di formazione live su AI, trading e finanza

La formazione online è uno strumento potente, ma non sempre basta. Ci sono momenti in cui il confronto diretto con insegnanti e altri partecipanti fa davvero la differenza.

Jifu Live nasce per questo: portare la formazione in tempo reale, con eventi interattivi che permettono di imparare e subito mettere in pratica.

È l’anima più dinamica dell’ecosistema formativo Jifu. Attraverso workshop, eventi e sessioni live, affronta temi come intelligenza artificiale, trading, social media, finanza e immobili.

È un’esperienza che combina apprendimento, networking e motivazione, adatta a chi vuole un passo in più oltre ai corsi registrati.

Scopriamo funzionamento e dettagli.

PER APPROFONDIREScopri l’ecosistema Jifu e come integra formazione, viaggi e benessere in un unico concetto di lifestyle.


Jifu Live - Copertina

Punti chiave

  • Jifu Live porta la formazione in tempo reale, con eventi e workshop su temi attuali.
  • Si differenzia da Jifu Academy perché è basato sull’interazione live.
  • Dopo il primo mese è richiesto l’abbonamento Digital 100 per continuare l’accesso.
  • È il modo migliore per unire apprendimento, networking e motivazione.

Cos’è Jifu Live

Jifu Live è la piattaforma di eventi in diretta dell’ecosistema Jifu.

Non si tratta di corsi pre-registrati, ma di sessioni live in cui gli esperti interagiscono con i partecipanti, rispondono alle domande e condividono strategie aggiornate.

Il valore sta nella possibilità di partecipare in tempo reale: si ascolta, si prende appunti, si pongono domande e si esce con strumenti subito applicabili.

Questa dimensione interattiva permette un apprendimento più profondo e stimolante, soprattutto su temi complessi come trading o intelligenza artificiale.

PER APPROFONDIRELeggi la guida su Jifu Academy per capire le differenze tra formazione on-demand e live.

Formati e modalità degli eventi

Gli eventi Jifu Live assumono diverse forme:

  • Workshop interattivi su un tema specifico, con esercizi pratici e casi studio.
  • Sessioni Q&A in cui i partecipanti possono rivolgere domande agli esperti.
  • Eventi motivazionali con leader e professionisti del settore.

Un esempio concreto: un workshop sull’e-commerce può prevedere la creazione dal vivo di un negozio online, mostrando passo dopo passo come configurare catalogo, pagamenti e campagne promozionali.

Questo tipo di esperienza è molto più coinvolgente di un semplice video registrato.

Temi trattati

Gli argomenti coperti da Jifu Live sono quelli più rilevanti per la crescita personale e professionale:

  • Intelligenza artificiale: come sfruttare l’AI per lavoro, marketing e produttività.
  • Trading: dalle basi alle strategie avanzate per chi vuole iniziare o migliorare.
  • Social media: costruire la propria presenza digitale in modo efficace.
  • Finanza personale: imparare a gestire budget, risparmio e investimenti.
  • Immobili: conoscere strumenti e approcci per muovere i primi passi in questo settore.

PER APPROFONDIREScopri i Pack & Abbonamenti Jifu per l’accesso completo alla formazione.

Differenze con Jifu Academy

Jifu Academy e Jifu Live si completano a vicenda, ma non sono la stessa cosa.

Academy offre corsi registrati, da seguire on-demand, con la massima flessibilità. Live invece mette al centro l’interazione diretta e la possibilità di apprendere in tempo reale.

Ad esempio, un corso Academy può spiegare i principi del social media marketing.

Un evento Live, invece, può analizzare le campagne pubblicitarie più recenti, rispondere a dubbi specifici e offrire aggiornamenti immediati. In questo modo, chi utilizza entrambe le piattaforme ottiene un percorso formativo davvero completo.

Requisiti di accesso

L’accesso a Jifu Live è incluso nel primo mese per chi si registra con un Pack Jifu.

Per continuare ad usufruirne è necessario attivare l’abbonamento Digital 100, che garantisce non solo la formazione live, ma anche altri vantaggi legati all’ecosistema Jifu.

Questa formula incentiva la continuità: l’educazione non è un evento isolato, ma un percorso che si costruisce nel tempo, restando sempre aggiornati sulle tendenze più importanti.

Il valore di Jifu Live

Jifu Live rappresenta il lato più esperienziale e motivante della formazione Jifu.

Partecipare a un evento live significa non solo apprendere, ma anche condividere energia, confrontarsi con esperti e sentirsi parte di una comunità.

Il valore sta proprio qui: non si tratta solo di acquisire competenze, ma di vivere un’esperienza che rafforza la motivazione e stimola a mettere in pratica ciò che si è imparato.

Domande frequenti

Cos’è Jifu Live?

È la piattaforma di eventi in diretta di Jifu, con workshop, sessioni interattive e incontri formativi su temi attuali. Si distingue per il coinvolgimento e l’interazione in tempo reale.

Che differenza c’è tra Jifu Academy e Jifu Live?

Academy offre corsi registrati on-demand, mentre Live propone formazione live. Le due modalità si completano: una fornisce basi solide, l’altra aggiornamenti e interazione.

Quali temi vengono trattati negli eventi Live?

Gli eventi coprono argomenti come AI, trading, social media, finanza e immobili. Sono scelti per la loro rilevanza e applicabilità nella vita personale e professionale.

Serve un abbonamento per partecipare?

Il primo mese è incluso nei Pack, poi è necessario attivare il Digital 100 per mantenere l’accesso. Questo garantisce continuità e aggiornamenti costanti.

Gli eventi sono adatti anche ai principianti?

Sì, gli eventi sono pensati per un pubblico eterogeneo. Le sessioni coprono sia le basi per chi parte da zero sia approfondimenti utili per chi ha già esperienza.


Vuoi candidarti per lavorare con NOI?

Riferimenti

Lascia un commento

Share to...