Quando si parla di Jifu, emergono sempre molte domande. L’azienda propone un modello particolare, che unisce viaggi, prodotti wellness e formazione, con la possibilità di diventare affiliato e accedere a un piano compensi multilivello. Non è quindi strano che chi sente nominare Jifu per la prima volta voglia chiarimenti pratici e concreti.
In questa pagina abbiamo raccolto le domande più frequenti su viaggi, pack, abbonamenti, voucher, free trial e piano compensi. Le risposte sono basate sui documenti ufficiali Jifu e hanno l’obiettivo di spiegare in modo semplice e trasparente come funzionano i vari aspetti dell’offerta.
PER APPROFONDIRE → Cos’è Jifu e come funziona
Indice

Punti chiave
- Le FAQ aiutano a chiarire i dubbi più comuni su viaggi, pack, abbonamenti e guadagni.
- Jifu offre vantaggi concreti ma richiede chiarezza su regole, requisiti e limitazioni.
- Le risposte sono basate sui documenti ufficiali e aggiornati.
Viaggi e portale Jifu Travel
1. Quanto si risparmia davvero con Jifu Travel?
Secondo i dati ufficiali, il risparmio medio sugli hotel è del 33–44%, con punte fino al 75% in confronto ai prezzi pubblici. Si tratta di medie: ogni prenotazione dipende da date, destinazione e disponibilità.
2. Jifu Travel include solo hotel o anche altri servizi?
Il portale copre hotel, resort, crociere, auto a noleggio, attività e voli. È un sistema simile alle agenzie di viaggio online (OTA), ma senza i ricarichi di prezzo (mark-up).
3. Cosa significa che non c’è “mark-up”?
I siti pubblici aggiungono un sovrapprezzo ai prezzi di base delle strutture. Jifu invece mostra tariffe riservate agli iscritti, senza costi extra nascosti.
4. I Travel Points come funzionano?
Ogni prenotazione genera punti che puoi riutilizzare per altri viaggi o esperienze. Ad esempio, se spendi 500 € per un soggiorno, accumuli un certo numero di punti che puoi scalare in futuro.
5. I voucher vacanza coprono tutte le spese?
No, i voucher coprono il soggiorno in resort selezionati, ma fee di prenotazione e tasse restano a carico dell’utente. È importante leggere sempre le condizioni specifiche.
PER APPROFONDIRE → Jifu Travel: guida completa al portale viaggi
Free trial e modalità di condivisione
6. Cos’è un Free Trial Pass?
È un pass che puoi regalare a un amico per fargli provare il portale viaggi. Se il tuo amico risparmia, tu guadagni l’equivalente in Travel Reward Points.
7. Quanti Free Trial Pass ricevo?
Il numero varia in base al pack di ingresso: dai 25 dello Starter agli illimitati del Global. Servono per condividere Jifu in modo semplice e non invasivo.
8. I Free Trial generano guadagni in denaro?
No, i guadagni sono in Travel Reward Points. Questi possono essere usati per viaggi futuri, non convertiti direttamente in denaro.
9. I Free Trial hanno una scadenza?
Sì, ogni pass ha una validità limitata e va usato entro il periodo stabilito. È utile inviarli a persone realmente interessate a viaggiare.
Le informazioni riportate su pacchetti, piani compensi, prezzi e offerte Jifu sono basate sui materiali ufficiali disponibili al momento della pubblicazione. Tali dati possono variare nel tempo o differire da paese a paese, in base agli aggiornamenti aziendali e alle specifiche di mercato.
Per ricevere conferme aggiornate e comprendere nel dettaglio come funziona oggi l’opportunità Jifu, è possibile candidarsi e richiedere una call diretta con i membri del nostro team, che forniranno spiegazioni personalizzate e materiali verificati.
Pack e licenza
10. Perché serve la licenza annuale?
La licenza (circa 30 €) è necessaria per accedere al back office, all’app Business Builder e all’e-commerce. È il primo passo per attivare l’attività.
11. Quali pack di ingresso sono disponibili?
Ci sono cinque opzioni principali: Starter, Go, Gain, Grow e Global. Ogni pack include diversi livelli di accesso a Travel, Free Trial, voucher e Academy/Live.
12. I pack sono obbligatori per tutti?
No, un cliente può anche limitarsi a usare la licenza e l’accesso base. I pack sono utili per chi vuole iniziare un percorso più strutturato e avere più strumenti da condividere.
13. Cosa cambia tra i pack più piccoli e quelli più grandi?
I pack maggiori offrono più Free Trial, voucher, accesso prolungato a Jifu Live e la possibilità di qualificarsi al Founders Pool. Questo consente di avere più leve di condivisione.
PER APPROFONDIRE → Pack di ingresso Jifu: confronto completo
Abbonamenti e autoship
14. Cosa sono i Digital Monthly?
Sono abbonamenti mensili da 25, 50 o 100 CV che mantengono attivi i servizi. Ad esempio, per continuare con Jifu Live dopo il primo mese incluso serve il Digital 100.
15. Serve per forza un abbonamento?
Sì, dopo i 30 giorni inclusi nei pack iniziali è necessario un abbonamento per mantenere attivi i servizi digitali. Senza abbonamento l’accesso viene sospeso.
16. Che cos’è l’autoship?
È la programmazione automatica di un ordine ricorrente, utile per non rischiare di perdere i servizi attivi. Molti affiliati lo impostano per i Digital Monthly o per i prodotti wellness.
17. Posso cambiare o sospendere l’autoship?
Sì, dal back office puoi modificare il piano in qualsiasi momento. È importante pianificare bene per evitare interruzioni nell’attività.
PER APPROFONDIRE → Abbonamenti digitali e autoship: come funzionano
Piano compensi e opportunità
18. Quanti modi ci sono per guadagnare con Jifu?
Il piano prevede sei flussi principali: retail, First Order Bonus, Team Building, Matching, Bonus Costante e Founders Pool. Ognuno ha regole e requisiti diversi.
19. Che cos’è il First Order Bonus?
È il premio che ricevi quando un nuovo iscritto acquista un pack di ingresso. È un bonus una tantum che aiuta a monetizzare i primi passi.
20. Come funziona il Team Building?
Si basa su un sistema binario: due rami, uno a destra e uno a sinistra. Le commissioni si calcolano sulla gamba più debole, con percentuali dal 10% al 20%.
21. Il Matching Bonus premia solo i leader?
No, premia chiunque aiuti i propri iscritti a guadagnare. Anche chi non ha ancora raggiunto ranghi alti può ricevere Matching se supporta attivamente il team.
22. Il Bonus Costante è sicuro?
No, richiede requisiti costanti di volume e Live Points. Se i requisiti non vengono mantenuti, il bonus non viene pagato.
23. Che cos’è il Founders Pool?
È un fondo che distribuisce il 2% del volume globale tra chi ha raggiunto qualifiche elevate ed è entrato con i pack superiori. È un riconoscimento esclusivo.
24. Quanto redistribuisce Jifu in totale?
Il piano può redistribuire fino al 90% del CV. L’80% è destinato a provvigioni e bonus, il 10% a premi extra e incentivi.
25. Ci sono garanzie di guadagno?
No, e questo è ribadito nei documenti ufficiali. I risultati dipendono sempre dalle vendite reali e dall’impegno dell’affiliato.
PER APPROFONDIRE → Opportunità Jifu: panoramica del piano compensi
Vuoi candidarti per lavorare con NOI?
Riferimenti
Ogni informazione pubblicata su stefanialogatto.digital è verificata dai top networker Jifu e dallo Staff di Stefania Lo Gatto, per offrirti contenuti più accurati e affidabili di quelli che potresti trovare online da fonti non ufficiali e non qualificate. Qui hai inoltre la possibilità di dialogare direttamente con il nostro team per qualsiasi dubbio, richiesta specifica, curiosità.
